top of page
Cerca

Autunno: tempo di Hammam


L’hammam, tra lusso e tradizione, è un rituale molto antico, conosciuto in Marocco e in molti paesi arabi. Si dice che purifichi il corpo e la mente. L’hammam, infatti, non è solo una stanza satura di vapore acqueo dove inalare effluvi di eucalipto per liberare il corpo da tossine, microbi e impurità della pelle. E’ un luogo fuori dal tempo, dove il caldo e l’umidità rallentano i gesti, lo scorrere dell’acqua accompagna il pensiero e permette di rilassarsi e consacrare qualche momento a noi stessi.


Ma non tutti abbiamo la possibilità di recarci in un vero hammam … Niente paura: ecco come ricreare anche a casa il tuo piccolo hammam!


Il rituale dell’hammam prevede 4 fasi:


1. Applicazione del savon noir che prepara la pelle all'esfoliazione

2. Scrub con il guanto kessa che rimuove le cellule morte e le impurità esterne

3. Applicazione del rhassoul per rimuovere le impurità sottocutanee

4. Applicazione di olio di argan per nutrire la pelle

Il savon noir, il re dell’hammam, è un sapone 100% naturale, prodotto con metodo tradizionale, a base di olio di oliva. Ha un pH molto elevato rispetto ad altri saponi ciò che permette di preparare la pelle a un gommage efficace, per rimuovere lo strato più esterno dell'epidermide e quindi eliminare impurità e cellule morte.


Avrai bisogno di:

• savon noir

• guanto kessa

• olio di argan o altro olio vegetale adatto per idratare il corpo

• olio di argan per la cura del viso o la tua crema viso


Come procedere?

Riscalda il tuo bagno per mantenere la pelle calda durante l'hammam.


Risciacqua tutto il corpo e i capelli con acqua calda.


Una volta che il corpo sarà ben riscaldato (l'ideale è aspettare circa 10-15 minuti, in modo che i pori siano completamente dilatati), applica uno strato sottile di savon noir su tutto il corpo, evitando le mucose, massaggiando fino a creare una leggera schiuma.


Lascia in posa per circa 10 minuti, assicurandoti che la stanza sia sempre calda e umida.

Risciacqua abbondantemente.


Strofina il corpo usando il guanto kessa, partendo dalla parte inferiore del corpo e risalendo, con piccoli movimenti circolari. Risciacqua accuratamente.


Applica uniformemente il rhassoul su tutto il corpo (Rhassoul Body Scrub), viso (Rhassoul Cleansing Gel) e capelli (Rhassoul Purifying Shampoo). Strofina il cuoio capelluto in modo uniforme.


Il Rhassoul è un’argilla saponifera, con elevata proprietà assorbente. L'uso del rhassoul dopo l'esfoliazione, aiuta ad assorbire le impurità sottocutanee residue.

Lascia in posa 15 minuti prima di risciacquare.

Fai attenzione a spazzolare bene il cuoio capelluto per rimuovere perfettamente il rhassoul. Infatti, se rimane qualche residuo, continuerà ad aspirare le impurità e il sebo rischiando di seccare i capelli e talvolta anche di creare della forfora.


Non è necessario applicare gel doccia o shampoo, ma è possibile applicare il balsamo.


Quando esci dall'hammam, non dimenticare di lenire e idratare la pelle del viso (Argan Serum Purissimo) e del corpo con un buon massaggio utilizzando un olio vegetale (Argan Olio Corpo), o se preferisci un latte per il corpo (Argan Latte corpo), da applicare sulla pelle ancora umida.


E’ consigliato ripetere l’hammam una volta alla settimana e ogni due settimane per chi ha la pelle molto sensibile.




Gommage naturale

Dalla formulazione tradizionale marocchina, a base di olio di oliva e profumato con olio essenziale di eucalipto dall'effetto balsamico e tonificante, elimina impurità e cellule morte.




Guanto per gommage

Dalla tradizione marocchina, il guanto KESSA è il protagonista dell' hammam insieme al Savon Noir. Indispensabile per un gommage profondo ed efficace, per lasciare la pelle morbida, setosa e pulita in profondità.


Comments


bottom of page